Aule lezioni

Il Corso di Studi in Filologia Moderna dispone delle 30 aule della Macroarea di Lettere (edificio A, via Columbia 1, 00133 Roma) assegnate in base alle esigenze didattiche. Per le lezioni che prevedono la partecipazione di un alto numero di studenti, vengono utilizzate le aule con maggiore capienza, Aula verde e l’Aula rossa, ciascuna con 200 posti. Il Corso può inoltre disporre, per la didattica e per altre iniziative (seminari, lezioni con ospiti) delle 4 sale dipartimentali, collocate nell’Edificio B, ciascuna con 50 posti circa.
Aule studio

Nell’edificio A della Macroarea di Lettere e Filosofia (Via Columbia, 1 — 00133 Roma) è presente una sala studio organizzata (aula P12), con amplissimi orari apertura (ore 8.30-20.00). Altri spazi per attività di studio libero sono ricavati, con sedie e tavoli, nei corridoi dei piani 1 e -1 degli edifici A e B della Macroarea.
Aule conferenze, convegni e tesi

Per conferenze, convegni, eventi con un elevato numero di partecipanti e per le tesi di laurea sono a disposizione le seguenti aule:
- Auditorium Ennio Morricone, Edificio A, Piano Terra. Può ospitare circa 450 persone.
- Aula Moscati, Edificio B, 1 piano. Può ospitare 80 persone.
- Aula rossa, Edificio A, piano terra. Può ospitare 200 persone.
- Aula verde, Edificio A, piano terra. Può ospitare 200 persone.
Aule informatiche e laboratori
- P22, Edificio B, 1 piano. Aula dotata di lavagna digitale da 80 pollici interattiva e 15 visori 3d
- Laboratorio LIRFI, Edificio B, 1 piano. Aula dotata di postazioni pc, scanner planetario e lettore di microfilm
Biblioteca

La Biblioteca dell’Area letteraria, storica e filosofica (BALSF) è sita al pianterreno dell’edificio B della Macroarea (ex Facoltà) di Lettere e Filosofia, in via Columbia 1 — 00133 Roma. Possiede ampie sale studio, con postazioni fisse dotate di prese, 12 delle quali con computer disponibile alla navigazione, e wi-fi in tutta la struttura.
Orari di apertura: lunedì-venerdì 08:30-22:30; sabato: chiusa; domenica: 10:00-20:00.
Per ulteriori informazioni su tutti i servizi della biblioteca: https://lettere.biblio.uniroma2.it/
Per il Catalogo di Ateneo: https://web.uniroma2.it/it/percorso/biblioteca_area_biomedica/sezione/tor_vergata_library_search