Colloqui di ammissione

L’ammissione al Corso di laurea magistrale in Filologia Moderna avviene attraverso il superamento di un colloquio.

Dove e quando

I colloqui si tengono 5 volte l’anno, nei mesi di giugno, settembre, novembre, gennaio e marzo.

Il calendario dei colloqui, con data, luogo, orario e link per sostenere il colloquio a distanza, qualora non sia possibile partecipare in presenza, viene pubblicato sul sito della segreteria studenti (clicca qui)

Come partecipare

  • verifica di essere in possesso dei requisiti di ammissione
  • compila la domanda di ammissione al colloquio collegandoti a http://delphi.uniroma2.it Area studenti e selezionando TASTO 1 – “Richiesta verifica requisiti curriculari” . Le istruzioni dettagliate per compilare la domanda di ammissione al colloquio sono sul sito della segreteria studenti (clicca qui)
  • consulta il calendario dei colloqui e vieni in facoltà nel giorno e nell’orario indicati (se non puoi venire in presenza, collegati nello stesso giorno e alla stessa ora al link per sostenere il colloquio a distanza)

Che cos’è il colloquio

Durante il colloquio di ammissione vengono valutate, sulla base del curriculum di studi, le conoscenze già maturate nel percorso di laurea triennale (o di vecchio ordinamento, o ancora durante un percorso di laurea reputato equippollente per titoli conseguiti all’estero). Si presterà attenzione, in particolare, agli ambiti disciplinari caratterizzanti della letteratura italiana, della filologia, della linguistica e della storia della lingua italiana. Nella compilazione della domanda di ammissione al colloquio, pertanto, ricorda di indicare nel dettaglio tutti gli esami che hai già sostenuto nel tuo percorso formativo universitario.

Durante il colloquio viene inoltre illustrato dettagliatamente il percorso di formazione, con i curricula e i piani di studio, si danno le indicazioni preliminari per l’orientamento in ingresso e vengono fornite tutte le informazioni necessarie per procedere alla successiva fase di immatricolazione in caso di ammissione.