Il percorso in breve
Il percorso Italianistica fornisce le conoscenze e le capacità per analizzare le problematiche inerenti alla letteratura italiana medievale, moderna e contemporanea, con particolare attenzione alla tradizione e all’edizione dei testi, agli autori, ai generi, ai temi, ai contesti storico-culturali di produzione e circolazione delle opere, alla storia linguistica dell’italiano e dei volgari e dialetti d’Italia.
Discipline obbligatorie: Storia della lingua italiana; Filologia della letteratura italiana; Filologia romanza; Letteratura italiana; Letteratura italiana moderna e contemporanea.
Discipline affini e integrative: le discipline di ambiti affini previste in questo percorso, per un totale di 30 CFU, mirano a a estendere in prospettiva multi e interdisciplinare le conoscenze e competenze linguistico-letterarie; al tempo stesso, queste discipline sono pensate anche per rispondere all’esigenza di maturare pienamente, o eventualmente integrare, le conoscenze e competenze che costituiscono i requisiti necessari per l’accesso alle classi di concorso ministeriali per l’insegnamento nella scuola secondaria.