Laboratori, Seminari e Tirocini

Il Gruppo opzionale “TIROCINI o ALTRE ATTIVITA’ UTILI PER IL MONDO DEL LAVORO”, presente in tutti i curricula, prevede la possibilità di scegliere tra:

Tirocinio

L’attività di tirocinio viene svolta presso enti e aziende che hanno siglato un acccordo con il Dipartimento, la Macroarea e l’Ateneo. Per informazioni sugli Enti e aziende presso i quali si possono svolgere tirocini è possibile prendere contatto con l’Ufficio Tirocini:

Dott. Caterina Bagni, Responsabile Ufficio Tirocini e Stage, Macroarea di Lettere e Filosofia, Via Columbia 1 – 00133 Roma

(Ed. A, Stanza P 5b); Tel/fax 06 7259 5239; Email: tirocinio@lettere.uniroma2.it

Altre attività utili per il mondo del lavoro

Svolgimento dell’attività di tirocinio presso enti o aziende non ancora in convenzione, o riconoscimento di un’attività svolta dallo studente o dalla studentessa che sia aderente e coerente con gli obiettivi formativi del corso di laurea ( ad esempio attività di docenza, partecipazione a corsi di formazione o master, attività presso archivi, biblioteche etc.). Per proporre un’attività di questo tipo e valutarne la riconoscibilità rivolgersi alla coordinatrice del corso, Prof.ssa Silvia Capotosto.

Laboratori, seminari

I 3 CFU previsti nel gruppo opzionale possono essere conseguiti attraverso la partecipazione a due laboratori a scelta. Si consiglia di seguire i laboratori dopo il primo anno di corso. Per conoscere giorni e orari delle attività di laboratorio occorre prendere contatto con la docente o il docente responsabile. Al termine dell’attività laboratoriale occorrerà chiedere al responsabile o alla responsabile di firmare una attestazione di frequenza, debitamente compilata, ed inviare l’attestazione alla coordinatrice del corso per il riconoscimento del laboratorio.

I laboratori attivi per l’a.a. 2025/2026 sono i seguenti:

Laboratorio Linguistica inclusiva e IA: Laboratorio E-MIMIC – Docente responsabile: Prof.ssa Francesca Dragotto

Laboratorio di lettura e scrittura – Docente responsabile: Prof. Fabio Pierangeli

Laboratorio MILLA di scritture letterarie per le scende dello spettacolo 2 – Docente responsabile: Prof.ssa Florinda Nardi

Laboratorio LIRFI – Docente responsabile: Prof.ssa Sabina Marinetti

Laboratorio DSA – Docente responsabile: Dott.ssa Alessia Bulla

Laboratorio di lettura di testi di narrativa di argomento storico-artistico LM – Docente responsabile: Prof. Carmine Nicola Chiodo