Il percorso in breve
Il percorso Linguistica, muovendo da una base di attività formative di carattere storico-linguistico, letterario e filologico, è orientato a fornire conoscenze e competenze avanzate anche nell’ambito della linguistica e delle lingue antiche e moderne, intese sia nella loro dimensione diacronica sia in quella sincronica, nonché nell’ ambito della didattica e dell’apprendimento della lingua, con aperture multidisciplinari sulle lingue straniere.
Discipline obbligatorie: Storia della lingua italiana; Filologia della letteratura italiana; Filologia romanza; Letteratura italiana; Letteratura italiana moderna e contemporanea; Linguistica generale e applicata
Discipline affini e integrative: le discipline di ambiti affini previste in questo percorso, per un totale di 24 CFU, mirano a completare ed approfondire le conoscenze e competenze di carattere linguistico-letterario in particolare sul versante glottodidattico e su quello delle altre lingue e letterature antiche e moderne, in prospettiva interdisciplinare.