Piano di studi: istruzioni e domande frequenti

Cos’è il piano di studi?

Il piano di studi è l’elenco di tutti gli insegnamenti o attività formative che intendi seguire nel tuo percorso di studi e per i quali devi superare i relativi esami per essere ammesso all’esame finale di laurea. Ciascun piano di studi è composto da un blocco di insegnamenti obbligatori e da gruppi opzionali all’interno dei quali è possibile scegliere i propri esami in base ai CFU necessari al conseguimento della laurea.


Il piano di studi è obbligatorio?

Sì. Per prenotare, sostenere e verbalizzare gli esami è obbligatorio avere un piano di studi approvato.


Quando posso compilare il piano di studi? C’è una scadenza entro cui farlo?

Il piano di studi può essere presentato all’inizio di ogni anno accademico. L’apertura delle procedure di compilazione avviene generalmente verso i primi di ottobre. Se sei al primo accesso al Corso di Laurea la presentazione del piano è obbligatoria. Se invece sei iscritto agli anni successivi al primo, è necessario presentare un nuovo piano di studi solo se intendi apportare delle modifiche al piano presentato e approvato negli anni precedenti (sempre nel rispetto del manifesto degli studi dell’anno accademico di tua immatricolazione). La scadenza ultima per la presentazione del piano di studi (se sei al primo anno), e quella per apportare modifiche (se sei iscritto ad anni successivi al primo) è fissata, per il corso di studi in Filologia Moderna, al 30 maggio.


Quali sono le modalità per compilare il piano di studio?

Il piano di studi va compilato e inviato online attraverso il tuo profilo studente sul portale Delphi, rispettando le scadenze e seguendo le istruzioni presenti a questa pagina.