Requisiti di ammissione

È requisito necessario per l’ammissione al Corso di laurea magistrale in Filologia moderna, oltre a una adeguata preparazione personale nell’ambito delle discipline letterarie, filologiche e linguistiche, il possesso di uno dei seguenti titoli:

a) laurea conseguita nella Classe delle lauree in Lettere L-10 (DM 270/2004 e previgenti ordinamenti)

b) altro titolo di studio, anche se conseguito all’estero, riconosciuto equipollente dal Consiglio di Dipartimento di riferimento ai sensi della normativa vigente

c) laurea o diploma universitario di durata triennale in altre classi di laurea che attestino l’acquisizione di almeno 84 CFU nei seguenti gruppi di Settori Scientifico Disciplinari (SSD):
– L-ANT (02 o 03)
– L-ART (da 02 a 08)
– L-FIL-LET (da 02 a 15)
– L-LIN (da 01 a 21)
– M-FIL/01 (da 01 a 08)
– M-STO (da 01 a 09)
– M-PSI (01, 04 e 05)
– M-PED (01 e 02)
– SPS (07 e 08)
– M-DEA/01

Eventuali integrazioni curricolari in termini di crediti formativi universitari devono essere acquisite prima della verifica della preparazione individuale.

L’ammissione avviene attraverso il superamento di un colloquio di ammissione, nel quale viene verificato il possesso dei requisiti e viene accertata la presenza delle competenze e delle conoscenze necessarie per  intraprendere il percorso magistrale in Filologia moderna e accedere ai contenuti scientifici avanzati del Corso di laurea, con particolare attenzione agli ambiti disciplinari caratterizzanti: letteratura italiana, filologia italiana e romanza, linguistica e storia della lingua italiana.